Che dire…nessuno si immaginava che sarebbe stata una partita semplice, una passeggiata…ma nemmeno ci si aspettava di incontrare, nella squadra che chiudeva la classifica a zero punti, una compagine che in campo domenica sera ha dimostrato grande preparazione fisica, un elevato ritmo di gioco e grande precisione al tiro di 3 metri… E che forse ha trovato una serata di vena davvero non comune: tutto è riuscito, tutto ha girato al meglio.
Per noi la partita è stata a corrente alternata: bene il primo quarto (chiuso 27 a 23), malissimo il secondo, che pur con difesa costante, ha messo in evidenza numerosi, banali errori nelle conclusioni e un frequente ricorso a stupidi falli per fermare le incursioni degli ospiti. Andiamo al riposo sotto di 9 (39-48).
Nello spogliatoio coach Ravagni striglia i ragazzi e chiede loro di cominciare a giocare nel modo che conosciamo: nella ripresa, infatti, teniamo il ritmo dei veneti e riusciamo ad accorciare le distanze fino al 55 a 60 di metà periodo. La differenza in campo la fanno i tiri dalla lunga distanza: alla mezzora siamo ancora sotto di 8 (65 a 73).
Nell’ultimo quarto succede un po’ di tutto: sono 10 minuti carichi di suspense, con continui capovolgimenti di fronte, recuperi, sorpassi alterni…quando mancano 7 minuti alla sirena finale siamo ormai lì, sul 73 a 75 e nei successivi minuti agganciamo l’avversario sull’84 pari! Mancano pochi secondi, la palla è in mano nostra, ma siamo davvero ingenui e non riusciamo a sfruttare il vantaggio che ci viene dato: buttiamo alle ortiche la palla e dobbiamo andare all’over time…
Nei 5 minuti di tempo supplementare i nostri avversari mettono in campo grinta, concentrazione e grande precisione nelle conclusioni…noi, siamo decisamente nel pallone e non ci riesce nulla. Il tempo scorre e noi…stiamo a guardare gli ospiti che si portano a casa , MERITATAMENTE, i primi due punti della stagione. Il tabellone dice 86 a 99 (che punteggio!): un bravo alla compagine di Villafranca.
I prossimi impegni (due trasferte difficili a Bolzano) richiedono ben altra testa e ben altro carattere per sperare di mantenere la buona posizione in classifica: la squadra deve ritrovare compattezza, concentrazione per tutti i 40 minuti e precisione nelle conclusioni più semplici. Il saper reagire alle sconfitte, dimostra la vera forza della squadra…
FORZA VILLAZZANO!!
Prossimo impegno: sabato 9 dicembre alle 20.45 – a Bolzano – contro Europa.
Pallacanestro Villazzano – PSG Villafranca 86-99
Parziali 27-23, 12-25, 26-25, 19-11, 2-15
Arbitri Pedrotti, Moser.
TL. Villazzano 10/19 PSG Villafranca 15/25
T3. Villazzano 4 ( Zini, Bottaro, Agostini, Angelini) PSG Villafranca 11 ( Cossu 2, Felis 4, Pasquino, Bertasi 3, Barba )
Pall.Villazzano: Angelini 26, Agostini 17, Dario 10, Conradi 9, Pedrotti 7, Zini 5, Bottaro 5, Giordani 4, Huber 2, Giannini 1, Forti, Bianchi. Coach E.Ravagni Vice E.Moglie.
PSG Villafranca: Cossu 21, Felis 20, Tagliani 14, Bertasi 13, Zandonà 10, Barba 9, Pasetto 5, Pasquino 5, Sandrini 2, Campostini. Coach E.Beghini Vice P.Marzoli.
[event_list id=”7711″ title=”” team=”7617″ league=”52″ season=”50″ venue=”0″ status=”default” date=”default” day=”6″ number=”1″ order=”default” columns=”event,teams,time,article” show_all_events_link=”0″ align=”none”]
[team_standings id=”7619″ title=”Classifica” number=”15″ columns=”w,l,pct,gb,casa,trasferta,uten,striscia,ptf,pts,diff” show_team_logo=”0″ show_full_table_link=”0″ align=”none”]